Io vulesse truva' pace. Come ridurre lo stress e vivere sereni. Incontro gratuito, teorico ed esperienziale Sabato 17 dicembre, dalle ore 18.00 alle ore 20.00. Il 17 dicembre dalle 18.00 alle 20.00, si terrà presso lo studio della dr.ssa Altiero, a Torre del Greco, in via Marconi 35, un incontro dedicato ad un argomento che ...
Quando si parla della Cappella Sistina, irrimediabilmente il pensiero vola al Giudizio Universale. In alternativa, il simbolo di questo capolavoro dell'arte mondiale è rappresentato dalla Creazione di Adamo, entrambe opere di Michelangelo che, pur non amando il ruolo di pittore (sentendosi egli uno scultore) ha sintetizzato in questi affreschi tutta la grandezza e gli ideali del Rinascimento. Eppure, la storia di questa cappella è molto più del lavoro dell'artista fiorentino. Voluta fortemente da Papa Sisto IV, proseguita da Giulio II e portata a termine durante il pontificato di Paolo III, uno dei più importanti luoghi della cristianità ha una ...
Per il secondo anno consecutivo, la Pro Loco di Torre del Greco ed il periodico La Tofa, con la collaborazione delle Associazioni Il Ponte e Airone di Torre del Greco, organizzano per sabato 18 e domenica 19 : Le Passeggiate Leopardiane. La visita guidata, con partenza alle ore 10, 30 da Villa “la Quiete” dimora torrese della scrittrice e giornalista Clotilde Marghieri, ove con ampia possibilità di parcheggio, si snoderà attraverso l’antico percorso che portava a Villa delle Ginestre, con varie soste in alcuni siti di interesse storico - architettonico e qualche sosta a tema gastronomico per assaggio dei prodotti delle campagne circostanti. Non mancheranno dei piccoli momenti di lettura di qualche scritto dell ...
“Le quarantanove preferite da Giacomo” è il titolo del libro di Massimo Ricciardi che il prossimo 26 Maggio alle ore 19, nel salone del Circolo Nautico di Torre del Greco, sarà ufficialmente presentato al grande pubblico dalla Pro Loco, dello stesso Circolo Nautico e dell’Accademia Italiana della Cucina. Un Leopardi che parla del cibo fa correre inevitabilmente il pensiero alla cucina del suo tempo. A tanto induce il manoscritto risalente al soggiorno del poeta a Napoli e a Torre del Greco contenente un elenco di 49 pietanze che lascia intravedere come egli si ponesse di fronte alla cucina napoletana dell’Ottocento. Questo rapporto va ricercato nei trattati di cucina partenopea con i quali però nessuno ha proposto un conf ...
Il Comitato pro-Maresca, con l’intento di organizzare una serie di incontri a cui partecipino tutti i consiglieri, membri della giunta della Regione Campania e a chiunque abbia a cuore le sorti dell’ospedale A. Maresca e del servizio sanitario pubblico, vuole rinnovare l’invito generale agli spazi del V piano, cogliendo l’occasione per rimarcare gli impegni presi da tutte le parti politiche presenti in consiglio (e non solo) dopo l’insediamento della nuova giunta regionale campana. L’obiettivo di questi incontri è quello di fare chiarezza ed informare la popolazione sulla reale destinazione del presidio torrese e l'effettiva organizzazione di una rete di emergenza-urgenza nel territorio vesuviano. Sono diventati cinque gli anni dall’inizio dell’Odissea che ha condannato l’Ospedale alla sua attuale forma di &ldq ...
Perché la figura di Amedeo Modigliani è una delle più affascinanti della storia dell’arte del XX secolo? Indubbiamente la sua vita ha contribuito, in maniera determinante, alla creazione del mito. Un’esistenza “dannata”, trascorsa negli stenti durante gli anni ...
L'associazione di volontariato "Gruppo Archeologico Vesuviano" presenta Mostra CALVARIOS presso Chiesa del SS. Sacramento e S. Michele Arcangelo, Torre del Greco Nei giorni, 27 - 28 - 29 marzo e 3 - 4 - 5 aprile il venerdì e il sabato dalle ore 17.00 alle 20.00 e la domenica dalle ore 11.00 alle 13.00 presso la Chiesa del SS. Sacramento e S. Michele Arcangelo di Torre del Greco si terrà la mostra dal titolo “Calvarios”, esposizione di diorami e arte sacra r ...
DONNE e SUD MYRIAM LATTANZIO MASSIMO FERRANTE GIANLUCA CAMPANINO plettri FRANCESCO MANNA percussioni TEATRI DI SETA Elisabetta BEVILACQUA Marina CAVALIERE Serena LAURO Francesca PONZIO Regia PINA DI GENNAR ...
Banca di Credito Popolare: Assemblea Straordinaria e Ordinaria dei Soci Torre del Greco, 2 maggio 2013 Domenica 28 aprile si è tenuta a Palazzo Vallelonga, sede della Banca di Credito Popolare, l’Assemblea Straordinaria e Ordinaria dei Soci. L’Assemblea Straordinaria ha approvato all’unanimità la proposta di modifica di alcuni articoli dello Statuto vigente, anche al fine di recepire la recente disciplina delle Banche Popolari. Ha, altresì, modificato il “Regolamento relativo alle candidature per la nomina alle cariche sociali”, con l’obiettivo di innovare la Corporate Governance della Banca. In seduta Ordinaria, ha approva ...
Giovedì 28 Marzo alle ore 18 presso Teatro dell'Arte, sarà presentato il libro " Bentornati in casa Esposito" di Pino Imperatore... per leggere l'articolo completo collegati al numero 153 nella pagina Archivio Giornale ..