Cari Amici,
Ritorna in tutte le edicole di Torre del Greco, il periodico La Tofa della Domenica, la n. 425.
All'interno per la storia locale, Carlo Boccia ci parla dei Giocattoli di una volta, mentre a firma della prof. Lina De Luca, un'altra interessante ricerca sul nostro Patrimonio Culturale, rimasto solo nei toponimi popolari ma cancellato nella realtà, Villa Castelluccio, Aniello Langella, nel presentare una delle sue ultime opere, ci parla della Storia di Torre del Greco attraverso l'esplorazione delle cavità sotteranee. Carla La Verde ed Elvira Scognamiglio continuano a presentare degli uomini che con la loro arte e la loro cultura, hanno dato lustro alla nostra Città, la terza parte su due grandi figure del mondo teatrale, non solo torrese, Lucio Beffi e Gennaro Vitiello, e continuano a farci conoscere più da vicino, altre due figure di grosso spessore del nostro territorio " Don Raffaele Scauda e Bartolo Longo". Ritorna Salvatore Argenziano e Gianna De Filippis con il "Mangiare- e bere di un torrese" . Isidoro Costabile delizia il nostro palato con la sua " Torta di Biscotti secchi".". Poi, le riflessioni di Maria Pacilio, e le opinioni sui fatti internazionali di Simona Mariarosaria Qurino e le notizie di cronaca a Volo d'Uccello di Pasquale D'Orsi , poi l'Editoria, la Poesia, il mondo della Scuola, l'Attualità, i fatti Amministrativi, il Teatro, l'Ambiente, l'Arte, la Musica, gli Eventi e il mio Editoriale con la striscia dei Voccaperto's.
In copertina, un omaggio alle Donne, una gran signora di rara bellezza, Tina Di Lorenzo, una delle attrici più ricercate di fine '800.
So di certo che tante persone, aspettano la pubblicazione della copertina che scelgo per le uscite in edicola del giornale, quasi sempre riesco a sorprenderle positivamente. Li ringrazio e gli suggerisco che, anche all'interno del giornale ci sono contenuti piacevoli e interessanti. inoltre, comprarlo al costo di un caffè, si sostiene il giornale. Buona lettura
