Cari Amici,
Ritorna in tutte le edicole di Torre del Greco, il periodico La Tofa della Domenica, la n. 424.
All'interno per la storia locale, la seconda parte del pezzo sul "Vicolo delle carrozze" a firma di carlo Boccia mentre a firma della prof. Lina De Luca, un interessante ricerca sulla proprietà e villa Breglia in Via C. Battisti. Carla La Verde ed Elvira Scognamiglio continuano a presentare degli uomini che con la loro arte e la loro cultura, hanno dato lustro alla nostra Città, la terza parte su due grandi figure del mondo teatrale, non solo torrese, Lucio Beffi e Gennaro Vitiello, e continuano a farci conoscere più da vicino, altre due figure di grosso spessore del nostro territorio " Don Raffaele Scauda e Bartolo Longo". Ritorna Salvatore Argenziano e Gianna De Filippis con il "Mangiare- e bere di un torrese" . Isidoro Costabile delizia il nostro palato con il suo " dolce alla zucca". Poi, le riflessioni di Maria Pacilio, e le opinioni sui fatti internazionali di Simona Mariarosaria Qurino e le notizie di cronaca a Volo d'Uccello del Pasquale D'Orsi , poi la Cronaca, l'Editoria, la Poesia, il mondo della Scuola, l'Attualità, i fatti Amministrativi, il Teatro, l'Ambiente, l'Arte, la Musica, gli Eventi e il mio Editoriale con la striscia dei Voccaperto's.
In copertina un opera un bel giocattolo della collezione di Giocattoli d'Epoca di Giuseppe Vitiello, un pezzo che da il senso figurato all'argomento del mio Editoriale a proposito della questione ormai diventata nazionale, sul "Museo del Giocattlo" e l'installazione temporanea di una parte di esso a Villa delle Ginestre.
